Dado Giallo

Dado Giallo è ESTEROLAVOROFormazionePARTECIPAZIONESpazibabysitter e ripetizioni

Formazione gratuita per coordinatrici e coordinatori di campo

Descrizione

Dal 23 al 25 maggio presso Camere d’Aria, Bologna

Chi coordina un campo di volontariato funge da punto di connessione tra l’associazione ospitante, il gruppo di volontari internazionali e la Segreteria Nazionale. Non è un leader, ma un facilitatore che stimola il dialogo e favorisce le dinamiche di gruppo. Partecipando attivamente alle attività insieme ai volontari, il coordinatore o la coordinatrice contribuisce alla realizzazione del campo in modo volontariamente e senza retribuzione.

Requisiti:
- Almeno 20 anni;
- Buona conoscenza dell’inglese;
- Esperienza pregressa con i campi di volontariato o altri contesti sociali;
- Partecipazione all’incontro di formazione per il coordinamento;
- Tesseramento SCI Italia all’anno in corso.

Perché diventare Coordinatore?
- Contribuire a dei progetti che promuovono la pace, la convivenza e il rispetto reciproco fra le persone;
- Sviluppare competenze organizzative e relazionali;
- Rafforzare capacità come flessibilità, creatività e gestione dei conflitti;
- Praticare la solidarietà, il dialogo interculturale e l’ascolto attivo.

Come fare domanda
SCI Italia sostiene i candidati in questo percorso, offrendo formazione gratuita e supporto continuo.
Ci sarà un unico weekend di formazione per questo 2025: dal 23 al 25 maggio presso Camere d’Aria, Bologna con vitto e alloggio inclusi. Durante la formazione saranno presentati i campi di volontariato del 2025 in Italia, a cui si potrà aderire come coordinatore/trice.
Invia la tua candidatura per partecipare alla formazione compilando il form. La Segreteria Nazionale si occuperà delle selezioni e si porrà in contatto con ciascuna persona per gli esiti delle stesse.
Non è previsto alcun costo per la partecipazione, ma sarà richiesto alle persone selezionate di effettuare il tesseramento a SCI Italia per il 2025.

NB: La formazione è selettiva e non garantisce automaticamente il ruolo di coordinatore/trice.

Diventare coordinatore/trice significa imparare a gestire un gruppo internazionale e contribuire a un progetto dal forte impatto sociale, acquisendo skills che sono poi spendibili in diversi ambiti professionali e personali. Chi coordina ha anche diritto al rimborso spese per i viaggi effettuati e all’esenzione del contributo per il campo, che sarà offerto da SCI Italia.

CLICCA PER ISCRIVERTI

Fonte: sci-italia.it

Info e Contatti: 
Matteo Saporiti – Referente Campi e Formazioni
Tel: 346 5019990
Email: formazioni@sci-italia.it

Altri approfondimenti