Descrizione
Scambieuropei è alla ricerca di una volontari e volontarie interessati a partire per il progetto Bridging Generations, Giovani Volontari per un Futuro Sostenibile e Inclusivo a Gdańsk.
Titolo del progetto: Bridging Generations
Dove: Città di Gdańsk, Polonia
Quando: 3 – 23 giugno 2025
Destinatari: 20 giovani europei tra i 18 e i 30 anni
Descrizione dell’associazione
Nel mese di giugno 2025, la città di Gdańsk, in Polonia, ospiterà il progetto Bridging Generations, un’iniziativa internazionale che coinvolgerà 20 giovani volontari tra i 18 e i 30 anni, provenienti da diversi Paesi europei.
Il progetto è promosso dal Regionalne Centrum Wolontariatu w Gdańsku (RCWG), un’organizzazione impegnata da anni nella promozione del volontariato e nella costruzione di legami tra persone, istituzioni e comunità locali. Dal 2018, RCWG ha accolto circa 100 volontari internazionali provenienti da 19 nazioni, diventando un punto di riferimento per il volontariato europeo nella regione del Pomerania.
Descrizione del progetto
Il progetto Bridging Generations si articolerà in tre settimane intense e ricche di attività:
Prima settimana (3–8 giugno): i volontari collaboreranno per ideare e progettare workshop e attività educative da proporre successivamente nelle scuole. Sarà un momento dedicato alla creatività, al lavoro di squadra e allo scambio interculturale
.
Seconda settimana (9–15 giugno): i partecipanti prenderanno parte attivamente alla conferenza internazionale Velo-city, evento di punta a livello europeo sulla mobilità urbana sostenibile. La conferenza si svolgerà a Gdańsk dal 10 al 13 giugno, e vedrà la partecipazione di amministratori, esperti e attivisti da tutto il mondo.
Terza settimana (16–23 giugno): si svolgeranno i workshop nelle scuole della città, focalizzati su temi legati allo sviluppo sostenibile, al rispetto dell’ambiente e all’inclusione sociale. Il 18 giugno sarà invece dedicato alla Parata e Picnic per anziani, un evento annuale molto sentito in città, durante il quale i volontari accompagneranno gli anziani in una giornata di festa e condivisione intergenerazionale.
Obiettivi del progetto
Bridging Generations vuole promuovere:
- la cittadinanza attiva tra i giovani; i valori dell’Unione Europea;
- la diffusione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs);
- la collaborazione tra generazioni, come strumento di inclusione e arricchimento reciproco.
- i partecipanti avranno la possibilità di vivere un’esperienza formativa completa, mettendosi alla prova nel lavoro di gruppo, nella comunicazione interculturale e nella gestione autonoma di attività con bambini, ragazzi e anziani.
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ‘ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Chi può candidarsi
Il progetto è aperto a giovani tra i 18 e i 30 anni, con buona conoscenza dell’inglese, interessati allo sviluppo sostenibile e pronti a lavorare con persone di età e contesti diversi. Creatività, spirito d’iniziativa ed eventuali esperienze pregresse nel volontariato saranno considerati un valore aggiunto.
Guida alla candidatura
Se interessati, inviateci cv in inglese attraverso il form sottostante. I candidati dovranno successivamente compilare un breve form online da sarà inviato dal nostro responsabile ESC
Maggiori informazioni
- Scarica il bando
- Consulta il sito